L'interventismo è una linea di pensiero favorevole all'intervento di una nazione nella guerra combattuta da altri stati. Può appartenere a uomini liberi che decidono di porre a repentaglio le proprie vite per riaffermare i diritti della propria etnia, della propria cultura, delle proprie tradizioni, della propria Patria. La sua triste parodia è invece l'interventismo dei Liberti, ovvero degli ex schiavi che, non possedendo un sistema valoriale analogo a quello degli uomini liberi, reputano la guerra uno strumento idoneo a conservare i propri privilegi, a coltivare i propri interessi differenziati, ad arricchirsi finanziariamente a scapito degli altri. Il progetto di riarmo europeo costituisce espressione della volontà di pochi liberti, ormai insediati per usurpazione e non per libera elezione nei luoghi cardine del potere nazionale ed europeo, che arbitrariamente esercitano uno "ius vitae ac necis" sui popoli da loro sottomessi, non esitando ad esporli ad una carneficina di dimensioni epocali. Il tritacarne della guerra è ormai stato attivato.
Avv. Claudio Berrino
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.